La NBA All-Star Game 2013 si prepara a uno dei week-end più importanti della stagione con tre date imperdibili. Parquet d’onore che quest’anno ospiterà l’evento basket è il Toyota Center di Houston in Texas, sede dei Houston Rockets. E’ la terza volta che la città della Nasa ospita gli All-Star Game: nel 1989 all’Astrodome e nel 2006 al Toyota Center.
Rugby 6 nazioni: Italia – Francia video e statistiche
Il torneo Rugby 6 Nazioni 2013 vedrà come prima partita per l’Italia giocare in casa contro la Francia, domenica 3 febbraio allo Stadio Olimpico di Roma. Per gli azzurri della palla ovale è uno dei match più insidiosi e attesi e – visto i precedenti – sicuramente da considerare Les Coqs la “bestia nera”.
Con la Francia abbiamo (quasi) sempre perso da tempo immemore (dal primo incontro alla prima vittoria passarono esattamente 60 anni) ma nella mente degli sportivi è ancora scolpita l’immagine di un’Italia che nel 2011 scrisse al Flaminio una delle pagine più belle della sua storia e delle 6 nazioni, paragonabile solamente all’unica precedente vittoria in Coppa Fira 1977 a Grenoble.
NBA, Belinelli illumina i Chicago Bulls
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=flUHBQZuIyQ]
Chicago Bulls si conferma una delle squadre più in ripresa della NBA Regular Season conquistando la quinta vittoria consecutiva nel parquet di casa contro i Brooklyn Nets. Eroe della giornata è l’italiano Marco Belinelli che ha realizzato ben 19 punti non facendo rimpiangere l’infortunato Rip Hamilton. Con il successo 83-82 sui Brooklyn Nets, Chicago Bulls comandano la classifica della propria divisione seguiti in stretta misura da Milwaukee Bucks e Indiana Pacers.
Sci Coppa del Mondo, Slalom Gigante maschile e femminile, risultati e classifiche
Con la prova di Courchevel, in Francia e in Alta Badia, si chiude la quarta prova della specialità Slalom Gigante di Coppa del Mondo Sci Alpino 2012-2013 maschile e femminile. In Gigante maschile vince l’americano Ted Ligety (1:17.10 in 1a manche e 1:20.17 in 2a manche). Argento per l’austriaco Marcel Hirscher e bronzo per il francese Thomas Fanara. In Gigante Femminile vince la slovena Tina Maze, seguita a pochi decimi di secondo dall’austriaca Kathrin Zettel e dalla francese Tessa Worley.
NFL, Super Bowl il 3 febbraio 2013
Super Bowl 2013. Anzi, Super Bowl XLVII, come classificano gli americani il finale di stagione della NFL. Il Football Americano si prepara all’evento sportivo più importante dell’anno, capace di incollare allo schermo oltre 114 milioni di persone. Quest’anno il Super Bowl Sunday è fissato il 3 febbraio 2013 al Mercedes-Benz Superdome di New Orleans in Lousiana.
Calendario Rugby 6 Nazioni 2013
Torna il Rugby 6 Nazioni 2013, il torneo internazionale di rugby a 15 più importante del nostro emisfero. Partita inaugurale il 2 febbraio 2013 tra Galles e Irlanda al Millennium Stadium di Cardiff, tempio della palla ovale che ha visto nella scorsa edizione vincere i Dragoni con un Grande Slam. Mai come quest’anno l’Italia azzurra del Rugby è determinata a lasciare alle altre compagini il Cucchiaio di Legno, il premio consolazione che viene assegnato all’ultimo classificato (9 cucchiai dal 2000, anno in cui l’Italia entra a far parte del RBS 6 Nazioni) e men che meno il Whitewash il cappotto che non subiamo dal 2009.
Tennis, Federer punta alle Olimpiadi di Rio 2016
Le Olimpiadi di Rio de Janeiro sono ancora lontane, ma Roger Federer promette ai brasiliani il massimo impegno per arrivare al meglio della forma all’appuntamento con la kermesse a cinque cerchi. Il campione svizzero è in “tour” in Sudamerica, impegnato in una serie di esibizioni con i migliori tennisti di mezzo mondo. E proprio dal Brasile promette di rispondere presente alle Olimpiadi di Rio 2016.
Rugby sorteggio Mondiali 2015, Italia con Irlanda e Francia
L’Italia del rugby tira un mezzo sospiro di sollievo, alla luce dei sorteggi per i Mondiali 2015, in programma in terra inglese tra poco meno di tre anni. Gli azzurri allenati da Jacques Brunel temevano l’inserimento in un girone di ferro, ma alla fine della fiera l’urna è stata abbastanza benevola, anche se l’Italia dovrà sudare non poco per far valere il proprio gioco nella kermesse planetaria.
Sci Coppa del Mondo, Marsaglia vince il Super G
E’ un giorno da ricordare per l’Italia dello sci, ma soprattutto per Matteo Marsaglia, che oggi si è aggiudicato il Super G di Reaver Creek negli Stati Uniti, sesta prova della Coppa del Mondo. Lo sciatore italiano ha sbaragliato la concorrenza, riuscendo ad arrivare davanti ad atleti del calibro di Aksel Lund Svindal e di Hannes Reichelt, rispettivamente secondo e terzo sulla pista americana.