Tour de France 2013, presentata l’edizione del centenario

Il mondo del ciclismo è ancora una volta nell’occhio del ciclone, dopo lo scandalo Armstrong, che ha portato alla cancellazione di molti titoli conquistati sul campo dal campionissimo americano. Sotto accusa è soprattutto il Tour de France, manifestazione che ha visto trionfare per ben sette anni il biker di Plano, accusato poi di doping e privato di tutti i titoli vinti sotto la Tour Eiffel.  Il Tour de France 2013, dunque, parte tra l’imbarazzo dei francesi, che ora puntano al riscatto agli occhi del mondo, ben sapendo che la corsa francese ha ormai perso il fascino di un tempo.

Ciclismo, come scegliere le scarpe

La scelta della scarpa adatta è di fondamentale importanza per molti tipi di sport, ma in particolare per il ciclismo, disciplina nella quale l’aderenza del piede sul pedale (ma anche sul fondo stradale) è determinante nella riuscita delle prestazioni. Non si può pretendere di entrare in un negozio di calzature e puntare su l’estetica o sul prezzo, poiché i fattori da tenere in considerazione riguardano soprattutto altre caratteristiche della scarpa, come ad esempio il tipo di suola, la tacchetta, la tomaia e la chiusura.

Come scegliere la Mountain Bike

La scelta della Mountain Bike adatta alle proprie esigenze non è così facile come si potrebbe immaginare, poiché i fattori che determinano la scelta stessa sono diversi e tutti ugualmente importanti. Il primo paramento da valutare è quello relativo all’utilizzo che si vuole fare della MTB. Se si desidera una bici da strada, da passeggio o da escursionismo, occorre puntare su una Mountain Bike che garantisca una certa comodità, specie nella posizione da seduto. Se invece si amano i salti del Cross Country, è opportuno scegliere una MTB leggera e maneggevole, che non impedisca i movimenti più arditi.

Come funziona il servizio di bike sharing

 Anche in pieno inverno gli appassionati della bicicletta possono non rinunciare alla loro passeggiata e godersi un rilassante giro alla scoperta della città.

Ma anche tutti i pigri che non siano esattamente patiti della bicicletta, possono scoprire questo sport adatto a tutti grazie alle numerose iniziative di bike sharing che si moltiplicano giorno dopo giorno in tutte le città italiane.

Andare in bicicletta rappresenta un’ottima attività aerobica, inoltre che aiuta a restare in forma e inoltre è un mezzo di trasporto ecologico che rispetta l’ambiente.

Se non possedete una bicicletta, ma non volete rinunciare alla vostra passeggiata, allora potrete utilizzare il servizio di bike sharing messo a disposizione dai comuni.