Ci sono sempre delle restrizioni per gli stranieri che giocano in una squadra fuori dal loro paese. Le federazioni sportive sono sempre vincolate da numerosi cavilli nei tesseramenti e qualche volta per sciogliere i nodi si arriva al giudice sportivo. Nel caso del Cantù ha avuto ragione la squadra.
Addio allo stadio per Lomu, icona del rugby neozelandese e mondiale
È morto nel sonno, probabilmente per un arresto cardiaco legato alla condizione dei suoi reni, malati, che da tempo lo avevano costretto a lasciare i campi da rugby. I dettagli sulla sua morte non sono più importanti di quello che Lomu è stato per il rugby neozelandese e mondiale. Per questo la cerimonia pubblica.
Unica velista rimasta, Giulia Conti verso Rio 2016
Soltanto il suo equipaggio fino a questo momento è stato selezionato per i Giochi di Rio del 2016 dopo la conquista del titolo europeo a luglio e dopo la seconda piazza conquistata al mondiale in corso in Argentina. Una nomination che premia l’impegno e il duro lavoro di questi mesi e di questi anni.
Il diritto allo sport dei bambini
I bambini hanno diritto a fare sport ma hanno anche diritto a non essere dei campioni. Lo spiega bene la FIGC in questo decalogo che ogni educatore dovrebbe tenere a mente in ogni sport.
Gli atleti israeliani campioni di windsurf, fuori dalla competizione mondiale
Che una squadra perda la verve iniziale ci può anche stare m che sia fatta fuori da una competizione mondiale dove avrebbe di certo vinto è quanto meno ridicolo. Il tutto per questioni politiche e burocratiche.
Gli atleti/noin atleti – come Lamar Odom
Ci sono degli sportivi che possiamo definire atleti/non atleti per sottolineare che non devono essere d’esempio visto che la carriera sportiva la stanno polverizzando a colpi di droghe e non solo. In questo caso la storia arriva dal mondo della pallacanestro con la vicenda di Lamar Odom.
ItaliaVSRomania, le ultime news dalla Federugby
La Federugby dà le ultime notizie in vista dell’ultima sfida mondiale degli azzurri. L’Italrugby affronta la Romania senza Parisse e Bergamasco e con nuove soluzioni a disposizione di Brunel.
Il Giappone vince contro le Samoa in attesa dell’Italrugby
La nazionale italiana di rugby scende in campo domani ma il week-end è costellato di aspettative e novità: il Giappone per esempio che ha combattuto alla grande contro le isole Samoa sconfiggendo gli isolani che stanno deludendo molto in questo mondiale.
La brutta Italrugby che ha vinto con il Canada
Dopo la batosta rimediata contro la Francia all’esordio del Mondiale, la nazionale di rugby doveva reagire e farlo battendo il Canada. Per dimostrare di essere arrivata preparata alla competizione, per dimostrare di volerci restare. E così è stato anche se quello che abbiamo visto in campo è stato davvero un brutto gioco.
L’Inghilterra rugby vince ma non piace
Inaugurato il mondiale di rugby con la partita dei padroni di casa. L’Inghilterra ha affrontato e battuto le isole Fiji ma chi ha visto questo match, spiega di non essere stato colpito dalla performance inglese. Così i padroni di casa non hanno speranza con gli altri avversari del girone.