Risultati e classifica del campionato di Eccellenza di rugby dopo la 14ma giornata:
Fiamme Oro Roma | Viadana | 12 | 21 |
Cammi Calvisano | Mantovani Lazio | 42 | 25 |
Rugby Reggio | Marchiol Mogliano | 15 | 32 |
La IV giornata del Torneo 6 Nazioni 2013 di domenica 10 marzo vedrà l’Inghilterra affrontare l’Italia al Twickenham Stadium di Londra per quello che si preannuncia sulla carta un incontro proibitivo per gli Azzurri. Gli inglesi sono consapevoli di essere nettamente più forti ma sanno che tra loro e il Grande Slam c’è un’Italia pronta a vendere cara la pelle, che al contrario dei match con la Francia, con la Scozia e con il Galles, sarà tutta asserragliata in difesa.
Dopo nove anni d’assenza Maradona torna a Napoli e la città risponde con un calore tipico della passionalità partenopea. In conferenza stampa si è parlato un po’ di tutto ma
Messi è un grandissimo giocatore ma io non amo i paragoni con lui e comunque il migliore sono io
Parola di Diego Armando Maradona, da molti considerato il più grande giocatore del secolo, per qualcuno anche migliore di Pelé. Ma è veramente così? Se c’è un giocatore che si è avvicinato alla maestosità, all’eleganza, al genio del Pibe de Oro quello è proprio La Pulce. Addirittura il grande Pelé, parlando di Neymar Santos, jha asserito che Messi è la copia di Maradona, difetti compresi.
Grande impresa a Garmisch-Partenkirchen in Germania per la discesa libera di Coppa del Mondo di Sci. L’Italiano Christof Innerhofer si aggiudica il gradino più alto del podio con 1′ 37″ e 83 centesimi, seguito dagli austriaci George Streiberger (1′ 37″ 95) e Klaus Kroell (1′ 37″ 99). Con questa vittoria Innerhofer sale al terzo posto della classifica della discesa libera. Al comando, quando mancano due discese alla conclusione della stagione, sempre il norvegese Svindal.
Dopo la squalifica per 30 giorni del capitano della Nazionale italiana di rugby Sergio Parisse per un (dubbio) insulto all’arbitro in una gara del campionato francese Top 14, il suo sostituto Martin Castrogiovanni suona la carica e promette battaglia per il match contro il Galles per la terza giornata del torneo RBS 6 Nazioni 2013. Ai microfoni dice che l’Italia all’Olimpico non ha paura di nessuno e la vittoria contro la Francia ne è una prova tangibile.
Dopo la squalifica di 30 giorni inflitta al capitano della Nazionale italiana di rugby Sergio Parisse, che salterà le restantitre partite del torneo RBS 6 nazioni 2013, il CT Jacques Brunel lancia nella mischia Ratu Manoa Seru Vosawai, numero 8 del Benetton Treviso e alla sua decima caps in maglia azzurra.
Una notizia buona e una cattiva per Sergio Parisse, capitano della Nazionale italiana di rugby e terza linea del Stade Francais. La Commissione di Disciplina della Lega francese di Rugby gli ha inflitto una squalifica di 30 giorni, per insulti all’arbitro (questa sarebbe la buona notizia, rischiava da 40 giorni a un anno). La cattiva notizia è che per il capitano azzurro il Torneo RBS 6 Nazioni 2013 è ufficialmente finito. C’è molta amarezza per questa squalifica a detta di molti ingiusta, in quanto Parisse non avrebbe pronunciato nessuna frase all’arbitro, che tra l’altro era anche girato di spalle. Sarebbe stato invece un suo compagno a pronunciare qualcosa di simile ma non all’indirizzo di Cardona. Insomma, oltre al danno anche la beffa.
La terza giornata del trofeo 6 Nazioni 2013 vedrà l’Italia del rugby confrontarsi con il Galles allo stadio Olimpico di Roma sabato 23 febbraio.E’ noto il divario tra le due formazioni, tant’è che con il Galles abbiamo sempre perso, ma gli Azzurri hanno dimostrato di non essere più la Cenerentola del torneo ma di sapersela giocare. Il mediano d’apertura Dan Biggar indica Sergio Parisse l’uomo cardine per l’Italia. Sarà sollevato nel sapere che probabilmente il capitano azzurro salterà l’incontro per squalifica.