Paralimpiadi 2012: Minetti, Mijno, Morlacchi sul podio

Ancora sorrisi per la comitiva azzurra in quel di Londra. Ancora tricolore sollevato al vento, ancora medaglie alle Paralimpiadi 2012. E poco importa se non è arrivato il metallo più prezioso, poco importa se gli atleti azzurri si sono dovuti arrendere di fronte ad avversari più veloci o più precisi. Quel che conta nella sesta giornata della kermesse è che l’Italia porta a casa tre medaglie, grazie alla velocità in acqua di Federico Morlacchi, alla velocità su pista di Annalisa Minetti ed alla precisione di Elisabetta Mijno.

A Londra con Unibet Open

A settembre la sessione autunnale di Unibet Open approda ad Aspers Westfield Casino a Londra, dove quattrocento concorrenti si sfideranno a poker Texas Hold’Em No Limit in modalità Freeze-Out. Il

Paralimpiadi 2012, Pamela Pezzutto argento nel tennistavolo

Un’altra bella storia da raccontare in quel di Londra, dove sono in corso le Paralimpiadi 2012. A portare in alto la bandiera tricolore questa volta è Pamela Pezzutto, pongista trentunenne friulana, arrivata in Inghilterra con la speranza di salire sul gradino più alto del podio, dopo l’argento conquistato a Pechino quattro anni fa. Pamela non è riuscita nell’impresa, cedendo ancora una volta nell’atto finale, ma resta la soddisfazione per aver portato a casa una nuova medaglia.

Paralimpiadi 2012: Cecilia Camellini, secondo oro e secondo record del mondo

L’Italia del nuoto continua a regalare emozioni e gioie alle Paralimpiadi 2012, grazie ad una strepitosa Cecilia Camellini, capace di superare se stessa e di conquistare record a iosa. La nuotatrice modenese non più tardi di ieri era salita sul gradino più alto del podio nei 100 stile libero, limando il suo record del mondo di oltre un secondo. Ma l’appetito vien mangiando e la Camellini non è apparsa affatto sazia, ripetendosi qualche minuto fa sulla distanza dei 50 metri, conclusa con un altro oro ed un altro record del mondo conquistato.

Tennis, Andy Roddick si ritira

Trenta anni sul documento di identità, la maggior parte dei quali passati a tirare racchettate contro una pallina gialla in giro per il mondo, sui campi d’erba, di terra, di cemento. Una vita vissuta alla grande per Andy Roddick, che può vantarsi di aver avuto una carriera straordinaria, con ben 32 tornei vinti e la soddisfazione di essere arrivato sino alla prima posizione dell’ATP. Ma ora è arrivato il momento di dire basta per il tennista statunitense, che proprio nel giorno del suo trentesimo compleanno, annuncia il ritiro dai circuiti che contano.

Paralimpiadi Londra 2012, il programma degli azzurri

A quindici giorni dalla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi 2012, si alza il sipario sulla kermesse equivalente dedicata ai disabili. La manifestazione prende il nome di Paralimpiade e prevede la competizione tra atleti con diverse disabilità, dagli amputati agli atleti colpiti da paralisi cerebrale, dal quelli colpiti da ritardo mentale a quelli che necessitano di una sedia a rotelle, dai ciechi ai sordi.

Explora, la nuova carta di American Express

Explora è la nuova carta lanciata in Italia da American Express ed è stata studiata per un target giovane e dinamico, a cui piace districarsi su internet alla ricerca delle migliori offerte. La neonata è ideale per rispondere alla esigenze di un’utenza in forte crescita nel nostro paese, che American Express ha definito “Urban Explorers”.

Il termine si riferisce a quella fascia di età che va dai 25 ai 35 anni, senza distinzione di genere, che ama vivere appieno tutte le opportunità che le si pongono davanti. Dallo shopping all’apertura di un nuovo locale, passando per una mostra o un evento a cui non si può rinunciare.