Ciclismo, come scegliere le scarpe

La scelta della scarpa adatta è di fondamentale importanza per molti tipi di sport, ma in particolare per il ciclismo, disciplina nella quale l’aderenza del piede sul pedale (ma anche sul fondo stradale) è determinante nella riuscita delle prestazioni. Non si può pretendere di entrare in un negozio di calzature e puntare su l’estetica o sul prezzo, poiché i fattori da tenere in considerazione riguardano soprattutto altre caratteristiche della scarpa, come ad esempio il tipo di suola, la tacchetta, la tomaia e la chiusura.

Sport in Tv, 7 ottobre: il derby di Milano su Sky Sport

Luci a San Siro per il primo derby della stagione, il numero 211 della storia, relativamente ad incontri ufficiali. Il Milan è leggermente in vantaggio sui cugini, con 75 vittorie nella stracittadina contro le 74 dei nerazzurri, mentre i pareggi sono 61. L’Inter nel Derby 2012 ha dunque la possibilità di portarsi in parità in questa speciale classifica, cercando di ripetere l’expoit dello scorso 6 maggio, quando superò il Diavolo per 4-2, mettendo fine ai sogni di scudetto dei rossoneri.

Tennis, come scegliere le scarpe adatte

Ci sono discipline sportive che non richiedono una tipologia particolare di calzature, poiché l’impiego del piede e quindi dell’appoggio non è di fondamentale importanza. Non così il tennis, che richiede invece molta attenzione nel momento della scelta, essendo il piede particolarmente sollecitato in ogni fase della gara o dell’allenamento. Scegliere la scarpa da tennis giusta per il tennis non è così semplice come potrebbe sembrare, in quanto i fattori da tenere in conto sono molteplici.

Golf, la Ryder Cup 2012 all’Europa. Molinari superstar

E’ il momento del trionfo per il golf europeo, dopo un paio di giorni di appannamento, che avevano visto sugli allori i campioni americani. Il tradizionale appuntamento con la Ryder Cup sembrava risolversi a favore degli Usa, in vantaggio per 10-6 nei doppi e già pronti a spodestare i campioni del Vecchio Continente dal trono dei primi al mondo. Ma nell’ultima giornata Molinari & Co. sono riusciti a tirar fuori il coniglio dal cilindro, rendendosi protagonisti di prestazioni al limite della perfezione e ribaltando il risultato, per poi vincere con un 14,5 a 13,5.

Come scegliere la Mountain Bike

La scelta della Mountain Bike adatta alle proprie esigenze non è così facile come si potrebbe immaginare, poiché i fattori che determinano la scelta stessa sono diversi e tutti ugualmente importanti. Il primo paramento da valutare è quello relativo all’utilizzo che si vuole fare della MTB. Se si desidera una bici da strada, da passeggio o da escursionismo, occorre puntare su una Mountain Bike che garantisca una certa comodità, specie nella posizione da seduto. Se invece si amano i salti del Cross Country, è opportuno scegliere una MTB leggera e maneggevole, che non impedisca i movimenti più arditi.

Basket, parte la Serie A 2012-2013

I riflettori si accendono finalmente sul basket italiano, che il prossimo week end aprirà ufficialmente la stagione 2012-2013, con in campo tutte le squadre di Serie A. Il nuovo campionato è stato presentato oggi a Bologna, di fronte alle massime autorità (sia uscenti che entranti) del basket nostrano. Presente ovviamente Dino Meneghin, presidente uscente della Fip. e presente anche Gianni Petrucci, al momento unico candidato alla successione dell’ex campionissimo della pallacanestro italiana.

Skate, come scegliere la tavola

La pratica dello Skateboad richiede l’utilizzo di una tavola adatta alle proprie esigenze, a meno che non voglia correre il rischio di incappare in spiacevoli sorprese. Non si può pretendere di entrare in un negozio specializzato e scegliere la prima tavola che capita, ma occorre valutare attentamente alcuni fattori, come ad esempio il rapporto con la propria altezza e la specialità di skateboard che si vuole praticare.

Sci, come scegliere l’attrezzatura e l’abbigliamento

Scegliere l’abbigliamento e l’attrezzatura da sci è di fondamentale importanza per gli amanti dello sport in montagna, che non possono certo correre il rischio di ritrovarsi al cospetto delle cime innevate senza l’equipaggiamento più idoneo. Prima di passare ai vari “ferri” del mestiere, vediamo qual è il vestiario più adatto al soggiorno in montagna, sia che ci voglia dilettare nelle discese libere, sia che si preferisca cimentarsi nello sci di fondo.

Olimpiadi 2012, gli azzurri ricevuti da Napolitano

Le stanze della politica si tingono d’azzurro ed ospitano i campioni olimpici e paralimpici tornati a casa con una medaglia al collo. L’occasione viene offerta dalla riconsegna della bandiera italiana al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che qualche mese fa aveva affidato il tricolore agli atleti in partenza per Londra, nella speranza che tenessero alto il nome dell’Italia nel mondo. Missione compiuta dalla stragrande maggioranza degli atleti, non tutti tornati a casa con un podio, ma capaci comunque di battersi per raggiungere l’obiettivo.