Ferrari già pronta per il prossimo Mondiale: ecco i primi aggiornamenti su vettura F1 2023

Ci sono già grandi aspettative sulla Ferrari, visto che la squadra potrebbe essere già pronta per il prossimo Mondiale, alla luce dei primi aggiornamenti sulla vettura F1 2023. L’evoluzione della Ferrari F1-75 ha portato a generare più energia sugli pneumatici Pirelli anteriori, ma a differenza di quanto si potrebbe pensare, la F1-75 non può permettersi di ammorbidire l’assetto meccanico a causa dei vincoli derivanti da queste sospensioni, a soddisfare le esigenze di pneumatici che devono rimanere nella corretta finestra di funzionamento per garantire il miglior comportamento, e non devono essere sollecitati da slittamenti e perdite di trazione che generano dannosi surriscaldamenti.

Ferrari

Resta complesso il rinnovo di Skriniar con l’Inter: il PSG non molla

C’è ancora grande incertezza attorno al futuro di Skriniar all’Inter. Il giocatore sarà parigino? Siamo ad ottobre, e non ad agosto quando circolavano voci sul suo arrivo nella capitale. Secondo L’Équipe, il PSG non ha rinunciato all’idea di ingaggiare il difensore centrale dall’Inter. Già sugli scaffali parigini questa estate, il suo trasferimento non era andato a buon fine . La sua assunzione consentirebbe al club di avere un’alternativa, mentre le soluzioni al centro della difesa mostrano i propri limiti dopo l’infortunio di Presnel Kimpembe di settembre.

Skriniar

Ala speciale a Monza per la Ferrari nel tentativo di fermare la corsa vincente di Verstappen

Ci sono diverse novità in cantiere per la Ferrari, concentrata sull’ala speciale in vista del Gran Premio d’Italia in programma a Monza a stretto giro. Sostanzialmente, gli ultimi aggiornamenti ci dicono che la Ferrari porterà un’ala posteriore speciale a basso carico aerodinamico per la gara di casa a Monza questo fine settimana, con l’obiettivo di fermare la serie di quattro vittorie consecutive di Max Verstappen.

Ferrari

Cosa manca alla Juventus per affondare il colpo su Paredes con il PSG

In tanti si chiedono di cosa abbia bisogno la Juventus, prima di affondare il colpo decisivo per portare Paredes a Torino in vista della prossima stagione. La dirigenza bianconera, a quanto pare, dovrà vendere due centrocampisti quest’estate prima che possa pensare di fare una mossa per Leandro Paredes del PSG. Ad oggi, il trasferimento di Rabiot al Manchester United appare lo step più facile da portare a termine.

Paredes

Verstappen favorito in vista del Gran Premio d’Austria 2022

Si corre sulla pista di casa e Verstappen su Red Bull appare decisamente favorito. La Formula 1 arriva in Austria, preparandosi a disputare la quinta gara al Red Bull Ring in tre stagioni. Quella austriaca è una pista particolarmente veloce, ma comunque molto diversa da quella dove recentemente è avvenuta la prima vittoria di Carlos Sainz.

Tradizionalmente negli ultimi anni il circuito di Zeltweg è stato terra di conquista per i padroni di casa della Red Bull, potendo sfruttare alcune qualità del propulsore di derivazione Honda che sono molto utili in alta quota. La Ferrari potrà ancora contare su alcune frecce nel proprio arco, puntando ad accorciare ulteriormente il distacco in campionato.

Verstappen

Soluzione a breve termine per la Ferrari in Canada sull’affidabilità

Una delle questioni più calde in casa Ferrari, dopo l’ultimo GP finito come tutti sanno con Leclerc, riguarda senza ombra di dubbio l’affidabilità. In particolare, in vista della gara in Canada potrebbero esserci alcune novità rilevanti, secondo quanto raccolto in queste ore. Quanto accaduto durante il Gran Premio dell’Azerbaigian, con il doppio ritiro di Carlos Sainz e Charles Leclerc nei primi 20 giri di gara per motivi di affidabilità, ha deluso tifosi, piloti e gli stessi membri del team Ferrari.

Ferrari

Dybala è ormai ad un passo dall’Inter: gli ultimi aggiornamenti

Paulo Dybala pare aver scelto l’Inter. Se la Gazzetta Dello Sport ha le sue informazioni giuste, allora il Dybala Dream è durato poco per alcuni club inglesi che avevano messo gli occhi sull’argentino. Davide Stoppini ha appena dato la notizia che Dybala ha scelto Milano come sua prossima destinazione una volta che ha colpito il free agency a giugno. L’argentino è disposto a firmare un contratto con l’Inter del valore di circa 6 milioni di euro a stagione.

Dybala

Vettel pronto al rientro verso il Gran Premio d’Australia

Buone notizie per un ex Ferrari, costretto a restare a casa in occasione delle prime gare della stagione, considerando il fatto che Sebastian Vettel tornerà per il terzo round della stagione in Australia dopo che il Covid-19 lo ha visto saltare i Gran Premi del Bahrain e dell’Arabia Saudita.

Il quattro volte campione si è fatto da parte per il pilota di riserva Nico Hulkenberg per guidare nei primi due round della stagione, essendo Vettel risultato positivo al Covid-19. Tuttavia, tornerà per il fine settimana dell’8-10 aprile sul circuito dell’Albert Park di Melbourne.

Vettel

Gli ultimi aggiornamenti sul motore Ferrari 2022 in vista del Mondiale di F1

C’è grande attesa e ci sono grosse aspettative sul motore Ferrari 2022, in vista del prossimo Mondiale di F1. La squadra sta lavorando al banco di prova per portare il propulsore 066/7 a una vita di quasi 6.000 chilometri. Il team del Cavallino è impegnato in un duro lavoro alla ricerca dell’affidabilità che ancora manca per pensare di affrontare la stagione 2022 con soli tre motori, dato che il calendario prevede 22 appuntamenti iridati e ogni unità dovrà teoricamente effettuare 7 GP.

Ferrari 2022

La Ferrari non fornirà più all’Alfa Romeo sospensioni e cambio nel prossimo Mondiale di F1

Ci sarà maggiore indipendenza in casa Alfa Romeo nel corso del prossimo Mondiale di Formula 1 rispetto alla Ferrari. Sostanzialmente, il team non sarà una copia dell’auto di Formula 1 2022 della Scuderia Ferrari, come potrebbe essere la Haas progettata a Maranello da Simone Resta e costruita alla Dallara. Il team di Hinwil allenta i legami con la squadra italiana, ricercando una maggiore autonomia progettuale che lo avvicini ad essere un vero produttore, dato che non farà più funzionare il cambio e la sospensione posteriore, ma continuerà ad utilizzare un propulsore fornito da la squadra di Maranello.

Alfa Romeo