Scegliere il tavolo da biliardo

 Chi ha visto Lo spaccone con Paul Newman o Il colore dei soldi di Martin Scorsese avrà senza dubbio amato il biliardo anche se   magari non ha mai giocato in vita sua.

Ma il biliardo è uno sport che continua ad affascinare anche i neofiti che sempre più spesso decidono di acquistare un tavolo da biliardo per la propria casa.

L’inconveniente però è che molto spesso non si hanno esattamente le idee molto chiare sul tipo di prodotto da scegliere per cui l’acquirente si trova spesso in difficoltà.

Consideriamo anche che il tavolo da biliardo ha un prezzo molto importante che parte dai tremila ai 25 mila euro e oltre. Che cosa fare allora? Innanzitutto va sottolineato che esistono diverse tipologie di tavoli da biliardo e la scelta del tavolo dipende di conseguenza anche dal tipo di gioco al quale si è abituati.

Coppa del mondo di sci 2012: ottimo secondo posto di Razzoli

Ci voleva un ritorno a casa per poter gustare nuovamente qualche medaglia. Dopo l’impresa di ieri di Massimiliano Blardone è arrivato il secondo posto di oggi di Giuliano Razzoli nello slalom speciale, nonostante soffrisse ancora dei postumi di un infortunio occorsogli appena poche settimane fa. Che dovesse essere una giornata positiva lo si è capito sin dalla prima manche con Razzoli che aveva chiuso terzo, Moelgg quinto, Deville sesto e Gross decimo. Non si partiva così bene da parecchio tempo.

E la seconda manche è stata anche meglio della precedente. Hirscher è imprendibile (oltre mezzo secondo di distacco dal secondo), è in uno stato di forma eccezionale e lo dimostra effettuando il miglior tempo nella prima manche ed il terzo miglior tempo nella seconda. Ma stavolta Razzoli approfitta della discesa sottotono di Kostelic, che aveva chiuso secondo la prima manche, e lo supera in graduatoria. Il croato anzi finirà quinto, dietro Neureuther e lo svedese Myhrer.

Categorie Sci

Coppa del mondo di sci 2012: vince Blardone in Alta Badia

Dopo l’annullamento della gara di ieri, la seconda ed ultima in Val Gardena, quest’oggi si è disputata regolarmente la discesa in Alta Badia. Ieri infatti, a causa del forte vento, sono scesi solo pochissimi atleti, ma la mancanza di sicurezza ha spinto gli organizzatori ad annullare la discesa che vedeva in testa due francesi.

Oggi invece è l’Italia a comandare con la grande impresa di Massimiliano Blardone che aveva stupito tutti nella prima manche piazzandosi sesto, ed effettuando una seconda manche perfetta, da vero campione. Eppure, nonostante un tratto finale migliore di tutti, nessuno poteva pensare all’impresa di Blardone dopo la prima parte di gara.

Categorie Sci

Sellaronda, informazioni e percorso della più celebre escursione sciistica delle Dolomiti

 Il giro sciistico intorno al massiccio del Sella Ronda, è probabilmente l’escursione sciistica più famosa delle Dolomiti. Il percorso si estende per la bellezza di 40km in cui lo sciatore si trova totalmente immerso in uno scenario che alterna boschi, rocce e grandi distese innevate.

Oltre a essere un percorso incantevole, si tratta di un percorso relativamente facile che anche lo sciatore medio, ma con buona preparazione fisica per evitare incidenti, può percorrere nell’arco di una giornata che sarà indimenticabile.

Il giro sciistico passa attraverso ben 4 valli ladine, l’Alta Badia, la Val Gardena, la Val di Fassa e la Livinallongo e 3 province, Bolzano, Trento e Belluno.

Categorie Sci

Come scegliere le scarpe da basket – parte I

 Tipico sport statunitense con la spettacolare Nba, il basket è uno sport molto faticoso caratterizzato da numerosi stop and go, che in particolar modo sollecita i piedi, le articolazioni e le caviglie.

La scelta delle scarpe da basket diventa allora di fondamentale importanza da un punto di vista tecnico. Quando si acquistano le scarpe da basket, anche per la prima volta e anche se si è principianti alle prime armi, è necessario scegliere la scarpa più adatta al proprio piede e al proprio fisico. La scarpa da basket deve essere innanzitutto comoda e agevolare il movimento, i salti e naturalmente favorire le accelerazioni. Se vi accingete a scegliere le scarpe da basket allora dovrete valutare il vostro peso.

Coppa del mondo di sci 2012: a Feuz la prima tappa italiana

Seppur con diversi problemi legati alle condizioni metereologiche, è partita la prima tappa italiana della coppa del mondo di sci. La gara che si sarebbe dovuta tenere sui 2.300 metri circa in Val Gardena è stata ridotta di trecento metri a causa dei forti venti in alta quota che avrebbero potuto infastidire gli sciatori alla partenza.

Il cambio di programma è stato un bene per Beat Feuz che ottiene il primo posto per la prima volta in questo torneo dopo essere arrivato per tre volte secondo. Una grande gara dello sciatore svizzero che precede tutti sin dalla prima manche e che alla fine chiuderà con ben tre decimi di distacco (un’eternità per lo sci) dal secondo, Bode Miller.

Categorie Sci

Basket, Eurolega: Milano vince e spera, le altre italiane alle top 16

 Anche se è attaccata ad un filo, la speranza per l’Armani Milano di passare alle top 16 rimane viva. L’Olimpia infatti batte con un gran distacco Belgacom Spirou (88-53) e grazie al massacro che ha subito il Partizan contro il Real Madrid (101-83) può ancora avere una possibilità di raggiungere Siena e Cantù alle top 16. Nell’ultima partita del girone infatti Milano incontrerà proprio il Partizan in una gara da dentro o fuori, con la differenze punti appena a 4.

Ma intanto c’è da festeggiare per i 35 punti di distacco rifilati ai belgi di Charleroi. Certo, gli avversari non è che fossero temibili. Prima di questa gara avevano perso 6 partite su 8 ed ormai continuavano a giocare solo per onor di firma, ma comunque resta l’impresa di aver rifilato uno dei passivi più ampi dell’intero torneo.

Formula 1: nuovi piloti per la Toro Rosso nel 2012

Sorpresa in casa Red Bull/Toro Rosso. I piloti del team “di scorta” saranno due quasi esordienti, Daniel Ricciardo e Jean-Eric Vergne. Ricciardo, pilota australiano di appena 22 anni, ha fatto il collaudatore nello scorso campionato per il team, ed ha anche guidato per alcuni Gran Premi in sostituzione di Liuzzi; Vergne invece, francese di 21 anni, era il terzo pilota della Toro Rosso con cui ha disputato appena tre gare nella stagione appena conclusa.

Entrambi provengono dal “vivaio” della casa, avendo partecipato al Red Bull Junior Driver, e così ecco il regalo che la casa che li ha cresciuti ha voluto fargli per Natale. Saranno loro a partecipare alla stagione 2012 come primo e secondo pilota, superando nelle quotazioni anche il favorito Jaime Alguersuari che visti i buoni risultati era stato ad un passo dalle vetture principali, quelle della Red Bull. Ed invece pare proprio che debba rimanere appiedato nel prossimo campionato.

Basket, Eurocup: la Benetton schianta il Bayern e passa il turno

In pochi ci credevano ma in molti ci speravano. Coach Djordjevic mette in campo una Benetton Treviso molto convinta di sé e di poter fare l’impresa, ed infatti ci riesce. La squadra veneta passa alle Last 16 battendo la delusione della stagione, il Bayern Monaco, con una partita perfetta.

I bavaresi erano partiti come una delle favorite del torneo, ma evidentemente devono aver trovato pane per i loro denti nel girone G di Eurocup visto che avevano perso 3 partite su 4 fino a ieri, quando è arrivata la quarta sconfitta che significa eliminazione per i tedeschi e qualificazione matematica per gli italiani che possono anche permettersi di perdere l’ultima partita.

Le migliori piste di sci da fondo delle Dolomiti

 Se vi piace praticare lo sci di fondo e volete restare in Italia, allora non avrete che l’imbarazzo della scelta. Nel nostro paese ci sono infatti bellissime piste immerse fra le montagne per fare sport e godersi un magnifico paesaggio. Vediamo alcune delle piste di sci da fondo più belle in Italia.

In Val Pusteria, in Alto Adige, sulle Dolomiti, c’è la possibilità di poter usufruire di incredibili piste da sci di fondo. In particolare Dobbiaco è celebre per lo svolgimento di gare di Coppa del Mondo, e propone oltre 120 chilometri di piste per lo sci di fondo e per tutti i livelli. Inoltre, lo stadio di sci di fondo di Dobbiaco è punto di partenza ideale anche i principianti.