Come funziona il servizio di bike sharing

 Anche in pieno inverno gli appassionati della bicicletta possono non rinunciare alla loro passeggiata e godersi un rilassante giro alla scoperta della città.

Ma anche tutti i pigri che non siano esattamente patiti della bicicletta, possono scoprire questo sport adatto a tutti grazie alle numerose iniziative di bike sharing che si moltiplicano giorno dopo giorno in tutte le città italiane.

Andare in bicicletta rappresenta un’ottima attività aerobica, inoltre che aiuta a restare in forma e inoltre è un mezzo di trasporto ecologico che rispetta l’ambiente.

Se non possedete una bicicletta, ma non volete rinunciare alla vostra passeggiata, allora potrete utilizzare il servizio di bike sharing messo a disposizione dai comuni.

Gli scarponi da sci: caratteristiche e modelli principali

Quando si va a sciare è necessario acquistare l’abbigliamento tecnico giusto e per chi non voglia noleggiarli, è necessario anche scegliere con estrema attenzione gli scarponi da sci, soprattutto se siete dei principianti.

Sappiate che innanzitutto dovrete acquistare gli scarponi da sci in base al vostro livello e in relazione alla vostra tecnica sciistica (pista, fuoripista, carving, sci di fondo etc.)

Compito del rigido scarpone da sci è di mantenere con saldezza il piede e la gamba e affinché questo accada ricordate che il tallone non deve alzarsi e che la parte anteriore del piede deve essere praticamente perfetta in modo tale da poter controllare il movimento.

Inoltre sia il piede sia la gamba devono avere lo stesso tipo di pressione, ugualmente distribuita. Insomma lo scarpone deve essere realizzato con materiali rigidi per assicurare una maggiore prestazione e maggiore performance sulla pista da sci.

Categorie Sci

Coppa del mondo di sci: bene per gli azzurri nell’ultima gara in Colorado

La coppa del mondo di sci finora non aveva sorriso più di tanto agli italiani, ma l’ultima tappa del Colorado, quella di Beaver Creek di ieri sera, l’ottava del torneo, si può definire più che positiva. Nei primi 11 posti si sono classificati 4 italiani su 6, tra cui Cristian Deville che ottiene il suo miglior piazzamento della carriera in uno slalom speciale, agganciando il secondo posto. Un risultato così positivo per l’Italia non si registrava da almeno due anni.

La gara è stata vinta, senza grandi sorprese, da Ivica Kostelic, uno dei migliori slalomisti al mondo e grande favorito della gara, che ha dominato sin dalla prima manche. Ciò che conta comunque sono gli appena 14 centesimi che staccano Deville dal campione croato, ed i 48 centesimi con cui l’italiano ha staccato Marcel Hirscher arrivato terzo.

Scegliere gli accessori per il nuoto

 

Il nuoto è uno degli sport ideali per restare in forma e allenare contemporaneamente tutti i muscoli del corpo, ma se pensate che il nuoto sia solo ed esclusivamente uno sport estivo legato alle vacanze, al mare e al sole, probabilmente vi sbagliate.

Il nuoto è uno sport ideale anche per l’inverno, da praticare all’interno delle piscine.

Fra i vantaggi proposti da questo tipo di sport, oltre al benessere generale che garantisce, c’è anche il fatto che il nuoto è uno sport relativamente “economico” e indicato per tutti.

Per nuotare è sufficiente indossare pochi indispensabili capi.

Basket, Eurolega: Basile manda Cantù alle top 16, Milano è fuori

Lo spettro dei supplementari faceva troppa paura, e così il tiro della disperazione, quello sullo scoccare della sirena, era più una speranza che un vero tentativo di evitare l’extratime. E così palla a Basile che da 9 metri lancia e…mette la bomba. Passa così Bennet Cantù alla top 16 dopo aver battuto sul filo della sirena Bilbao. Una qualificazione a dir la verità quasi mai messa in discussione, e che va ad aggiungersi a quella già ottenuta dalla Montedeipaschi Siena 7 giorni fa. Peccato solo per Milano che non partecipa alla festa.

Tennis, Djokovic numero uno negli incassi

Rafa Nadal? Roger Federer? No, Novak Djokovic, probabilmente non il tennista più forte del mondo, ma capace comunque di raggiungere un record invidiabile nell’anno in corso. Il serbo, infatti, conclude il 2011 nel migliore dei migliore dei modi, piazzandosi in cima alla lista dei tennisti più pagati con i suoi 12.619.803 dollari.

Più di dodici milioni di dollari (tanto per tradurre la cifra in lettere) per un tennista che nell’anno solare ha stradominato a tutte le latitudini, battendo tutti gli avversari che gli si paravano davanti ed assicurandosi tre Slam e cinque Masters 1000 (altro record relativamente ad una sola stagione). Il rimpianto è quello di non aver vinto il Roland Garros, trofeo che gli avrebbe consentito di conquistare anche il Grande Slam.

Fiat Panda Autonomy al MotorShow di Bologna

È in corso a Bologna il Motor Show, Salone Internazionale dell’Automobile, la consueta manifestazione annuale interamente dedicata al settore automobilistico.

Giunta alla 36esima edizione attira visitatori da ogni dove alla scoperta delle ultime novità del settore delle Case auto, ma anche gli approfondimenti su temi e settori del mercato automotive, ma anche gli imperdibili test drive per i visitatori sulle apposite aree esterne.

La manifestazione, inaugurata il 3 dicembre si concluderà domenica 11 e propone anche quest’anno novità ed eventi non mancano.

Proprio oggi è stata presentata la nuova Fiat Panda Autonomy, auto super accessoriata per i disabili.

La Val Gardena, paradiso per gli sport (e le vacanze) invernali

 Dopo le tappe statunitensi, il prossimo sabato 17 dicembre 2011, nuovo appuntamento con la Coppa del Mondo di Sci con la Discesa in Val Gardena, in Italia.

Occhi puntati dunque su una delle più celebri zone del circuito del Dolomiti Superski.

Approfittiamo di quest’ulteriore occasione conoscere meglio una delle perle delle Dolomiti, nominate nel 2009 Patrimonio Naturale dell’umanità dalla Commissione internazionale di esperti dell’UNESCO.

La Val Gardena in Alto Adige – Südtirol è una tappa irrinunciabile per gli appassionati degli sport invernali: lo spettacolo del massiccio dello Sciliar, del Sella e del Sassolungo è unico, fino al celebre Sellaronda.

La stagione si è aperta il 3 dicembre e resterà tale fino al prossimo 15 aprile.

I numeri poi parlano da soli: la Val Gardena offre ben 115 km di piste di cui 58 km già attualmente agibili, di cui 2 da fondo sono agibili, ma restano al momento chiuse le piste slittino.

Calendario coppa del mondo sci 2012

La coppa del mondo di sci arrivata alla sua quarantacinquesima edizione è iniziata il 23 ottobre scorso con il Gigante vinto da Ted Ligety in Austria e terminerà il 18 marzo con lo slalom speciale a Schladmin, sempre in Austria, dopo essere passato da Svizzera, Germania, Stati Uniti ed anche 5 tappe in Italia. Il grande favorito della competizione è l’americano Ted Ligety che ha già vinto due gare, la prima e l’ultima disputata, il Gigante di Beaver Creek in casa, ma occhio al connazionale e più esperto Bode Miller, o al norvegese che per ora guida la classifica, Aksel-Lund Svindal.

A rappresentare l’Italia, anche se con ben poche chance di emergere nel gruppo folto degli uomini, Davide Simoncelli, Peter Fill, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Siegmar Klotz, Manfred Moelgg, Dominik Paris, Giovanni Borsotti, Massimiliano Blardone, Alexander Ploner e Mattia Casse.

Categorie Sci

Scegliere le scarpe da trekking

 Se avete deciso di dedicarvi allo sport e di cominciare a fare delle sane passeggiate in montagna, allora dovrete certamente munirvi dell’abbigliamento giusto, ma soprattutto delle scarpe giuste.

La scelta della scarpa per la montagna è una scelta decisiva che non deve essere sottovalutata e deve essere fatta con estrema cura.

Le scarpe da montagna possono essere di vario genere, dall’alpinismo al trekking, e parliamo oggi della scelta delle scarpe da trekking.

Le scarpe da trekking in particolare sono molto flessibili e molto confortevoli: devono essere comode per poter camminare senza eccessivo sforzo.