Le migliori piste di sci da fondo delle Dolomiti

 Se vi piace praticare lo sci di fondo e volete restare in Italia, allora non avrete che l’imbarazzo della scelta. Nel nostro paese ci sono infatti bellissime piste immerse fra le montagne per fare sport e godersi un magnifico paesaggio. Vediamo alcune delle piste di sci da fondo più belle in Italia.

In Val Pusteria, in Alto Adige, sulle Dolomiti, c’è la possibilità di poter usufruire di incredibili piste da sci di fondo. In particolare Dobbiaco è celebre per lo svolgimento di gare di Coppa del Mondo, e propone oltre 120 chilometri di piste per lo sci di fondo e per tutti i livelli. Inoltre, lo stadio di sci di fondo di Dobbiaco è punto di partenza ideale anche i principianti.

Scegliere le scarpe da running

Uno degli sport più facili da praticare è senza dubbio il running, vale a dire la corsa.

Attività ideale per tutti aiuta a mantenere la propria forma fisica e aiuta a mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato.

Attenzione però perché se il running rappresenta uno degli sport più versatili e adatti per tutti, è anche da sottolineare il fatto che non è possibile improvvisarvi dei corridori, ma è sempre necessario seguire alcuni semplici consigli nel momento in cui si decide di cominciare a correre anche a livello amatoriale.

Basket Nba: clamoroso, Paul tradisce i Lakers!

Appena pochi giorni fa i Los Angeles Lakers si erano inventati un giro assurdo per ingaggiare Chris Paul da New Orleans, ma poi il “tutore” del club che è ancora senza proprietario ha bloccato tutto. Ma trattenere il miglior playmaker della Nba in una squadra destinata allo smantellamento era un’impresa impossibile, ed infatti le offerte non sono mancate. La più clamorosa sembra anche quella che più probabilmente verrà accettata: quella dell’altra squadra di Los Angeles, i Clippers.

Gli acerrimi rivali dei Lakers infatti hanno in un certo senso “pareggiato” l’offerta precedente dei cugini, e cioè 4 giocatori (Eric Gordon, Chris Kaman, Al-Farouq Aminu, Eric Bledsoe) più la prima scelta futura. Considerando che gli Hornets stanno rifondando da zero la società è una mossa che potrebbe piacere stavolta a Stern che entro stasera dovrebbe decidere se acconsentire o meno alla trattativa.

Materiali e manutenzione del caschetto da montagna

Se vi dedicate a uno sport di montagna avventuroso e impegnativo come l’arrampicata, allora saprete certamente che il casco rappresenta un elemento indispensabile del vostro equipaggiamento.

Il casco serve per proteggere la testa di tutti coloro che praticano l’arrampicata da eventuali sassi, pietre o eventuale caduta di materiali.

Il casco deve essere naturalmente omologato e reggere alla caduta di roccia praticamente da tutte le direzioni come previsto dai test di omologazione.

Affidatevi pertanto a marche conosciute che possano garantire la giusta omologazione e la massima sicurezza.

Trucchi e consigli su come provare gli scarponi da sci

Abbiano già precedentemente parlato dei vari modelli di scarponi da sci (con i ganci anteriori, con i ganci posteriori, mid), ma ricordate che quando acquistate i vostri scarponi da sci dovrete sempre provarli con la massima attenzione.

I vostri scarponi possono anche essere adattati al vostro tipo di movimento: il canting in particolare vi permette di modificare l’inclinazione del gambetto e ottimizzare al meglio la presa di spigolo o adeguarsi alla gamba dello sciatore, ma si tratta di accorgimenti destinati soprattutto agli sciatori esperti.

La regolazione dell’inclinazione avanti dello spoiler invece può interessare gli sciatori di tutti i livello.

Categorie Sci

Nuoto: gli Europei si concludono con tre medaglie per l’Italia

L’ultima giornata degli Europei si conclude nel migliore dei modi per l’Italia, non solo per l’oro conquistato nella staffetta dagli azzurri, ma perché sono arrivate ben tre medaglie, di cui una sperata ma non sempre considerata a portata di mano, quella d’argento di Filippo Magnini.

Ma partiamo dalla gioia più grande, l’oro conquistato nella staffetta 4×50 stile libero in cui i quattro delfini italiani dovevano difendere l’oro ottenuto qualche giorno prima nella staffetta mista. Questi i tempi: Luca Dotto (21”55), Marco Orsi (20”57), Federico Bocchia (21”28), Andrea Rolla (21”42). Tempo totale: 1’24”82, nessuno ha fatto meglio, nemmeno l’ottima squadra russa che ha ceduto solo nel finale per meno di tre decimi di secondo, e dei belgi arrivati terzi.

Pattinaggio, pattini e consigli per principianti

 Con il passare degli anni il pattinaggio artistico sta diventando una vera e propria moda invernale soprattutto, ma non solo nel periodo natalizio.

Cresce sempre di più il numero delle città che sono dotate di palazzetti del ghiaccio, ma nel periodo delle feste prende piede la consuetudine di allestire delle piste da ghiaccio all’aperto per la gioia di grandi e piccini.

All’interno delle strutture il ghiaccio viene mantenuto attraverso un efficiente sistema di refrigerazione e le piste sono sempre più affollate: il pattinaggio sul ghiaccio è uno sport divertente e adatto a tutti che permette di trascorrere dei piacevoli momenti sia per i più esperti, sia per i principianti.

Pattinaggio artistico: oro per la Kostner

Il primato non è mai stato in discussione sin dal primo giorno, Carolina Kostner porta a casa la medaglia d’oro alle finali del Grand Prix di pattinaggio artistico in Canada. La giovane italiana, che appena lo scorso anno era arrivata al secondo posto nella stessa competizione, ha preceduto la giapponese Akiko Suzuki e la russa Arena Leonova, staccandole anche piuttosto nettamente visto che ha ottenuto 187,48 punti contro i 179,76 della seconda classificata e i 176,42 della terza, segno che la sua esibizione è stata davvero straordinaria.

I campi da golf più lussuosi in Italia

Il golf è uno sport che sta lentamente prendendo piede anche in Italia anche se al momento sembra comunque restare uno sport d’èlite per pochi privilegiati.

Sport rilassante, ma anche emozionante con lunghe partite della durata media di circa cinque ore, il golf è uno sport che vanta l’imprescindibile bellezza dei propri campi, soprattutto se parliamo di campi da golf di lusso. In Italia ci sono circa 300 campi da 9 e 18 buche.

Ma quali sono i migliori campi da golf in Italia? La regione che conquista il primato dei più bei campi da golf in Italia è il Piemonte: è lì che si trova il Royal Park I Roveri, completamente immerso nel Parco Regionale della Mandria, nei pressi della Reggia di Venaria Reale a soli 15 km da Torino.


Scegliere il casco per la moto

 Se siete motociclisti allora saprete certamente che il casco rappresenta uno degli elementi essenziali ed irrinunciabili per il vostro equipaggiamento.

Ogni casco, oltre ad essere obbligatorio, deve essere anche obbligatoriamente omologato secondo la normativa ECE 22/05. E dato che è necessario indossare il casco, è anche necessario sceglierlo in modo tale ci assicuri la totale protezione.

Ecco allora una piccola guida per poter scegliere un casco: innanzitutto il consiglio è di concentrarvi in particolare sui caschi migliori che assicurano certamente maggiore sicurezza e che hanno superato maggiori test. Naturalmente è anche necessario valutare il costo e sceglierne uno che si adatti alle nostre esigenze, scegliendo ad esempio fra un casco turistico o sportivo.